venerdì 24 ottobre 2008

193) Dookie (Green Day)


Dinamico, intrepido, intenso, diretto, veloce ma non troppo, melodico, suono pulito ben mixato ma soprattutto bei pezzi. Voto 8, da ascoltare prima di decèdere.

giovedì 23 ottobre 2008

192) The Gilded Palace of Sin (The Flying Burrito Brothers)

Sarà l'effetto del nome ma questo album mette il buon umore e tiene compagnia mentre si programma, uno degno sottofondo. Si parte con un country folk ritmato da una morbida batteria. Il resto mi sembra tutto sul counrty a volte rock a volte folk. Ottimi arrangiamenti, bel suono, da ascoltare. voto 7 ma non si grida al miracolo.

191) Fun House (The Stooges)


3° album in questa classifica per questa band, ascoltati gli altri 2 album, effettivamente si meritano il terzo in classifica perché sono stati dei veri precursori. Urlato, confuso, chitarre grezze, tutto quello che cerchi in un disco precursore del punk. Degno di nota la presenza dello storico singolo Down on the Street. Da ascoltare, 7,5

mercoledì 22 ottobre 2008

190) From Elvis in Memphis (Elvis Presley)

Rispetto ad altri album con la batteria pannata, in quest'album non distrae. Rilassante, un ottimo sottofondo mentre si programma, tra ballate e pezzi folk non ci si accorge di essere al mondo, toglie ogni brutta sensazione e resta solo il piacere di vivere, amalgamato ottimamente, tanto che mi accorgo solo con l'armonica e gli arrangiamenti vivaci di Power of my love di risiedere sul pianeta terra!
Da Ascoltare, voto 7,5

189) Happy Trails (Quicksilver Messenger Service)

Gli assoli di chitarra e i brani dal vivo sono la trama principale, notevoli. Il paragone con Jimy appare scontato anche nell'uso del lato psichedelico della musica. Calvary degna di nota per le sue atmosfere da far west anche se il nome vorrebbe proporre un'altra atmosfera...

188) Buffalo Springfield Again - Buffalo Springfield


1966, la carenza di suono in questo disco si avverte nei primi pezzi, il mixaggio con la batteria pannata distrae nell'ascolto in cuffia.
In generale ambientazioni notevoli. In questo album si trovano spesso assoli di chitarra folk eclettici avvolti da un ritmo quantomeno scontato, ballate tipiche di Neil, folk, funky, a tratti jazz e soul.
Good Time Boy bel pezzo funkeggiante, sembra di ascoltare i blues brother. Broken Arrow sembra una ballata stile Beatles.

martedì 21 ottobre 2008

Inversione Bastiana

Beh, la svolta rock non è mai iniziata, siamo stati contattati da un produttore ma oramai è più di un mese che non abbiamo notizie... abbiamo superato abbondantemente i 1000 download mentre inizia la fine...